Data Pubblicazione: 25/11/2020
Ormai da quasi un anno le abitudini di tutti noi sono cambiate a causa del coronavirus. Più lavoro a casa, meno contatti esterni e cambia quindi anche la pausa pranzo. Niente più gavetta o salto in rosticceria, niente pranzi a ristorante ma si mangia a casa. Ma allora come cambia la dieta con lo smart working? Sicuramente lavorando a casa il rischio di prendere qualche chilo di troppo è evidentemente più alto, colpa della facilità di andare in cucina a prendere qualcosa da sgranocchiare. Qualche accorgimento da mettere in pratica c’è e può rientrare nella voce dieta con lo smart working. Proviamo a vederli insieme e partiamo dall’approccio con il cibo. Lavorare da casa significa sicuramente meno energie consumate e quindi la necessità di pranzo meno calorici.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quali sono i food trend 2021? Tocca al Whole Foods Trends Council, formato da 50 membri del team dell’azienda americana Whole Foods Market, ...
Continua a leggereQual è la miglior dieta 2021? Come ogni anno a rispondere a questa domanda nel mese di gennaio ci pensa US News & World Report che stila la ...
Continua a leggereLe verdure a colazione per iniziare la giornata all’insegna della salute. Le verdure, infatti, sono raccomandate da qualsiasi nutrizionista: devono ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità