Dieta a punti: tabella
Data Pubblicazione: 19/09/2019
La tabella dieta a punti in pratica rende la dieta una pura questione matematica. I punti vengono attribuiti in base a queste caratteristiche: grassi, calorie, porzione. Inoltre è aggiunta anche una variante in base al sesso e al peso corporeo di partenza di una persona.
Ecco quindi per la dieta a punti, tabella da seguire:
- fino a 70 kg: 18-24 punti per una donna;
- da 71 a 80 kg: 20-25 punti per una donna, 22-26 punti per un uomo;
- da 81 a 90 kg: 22-27 punti per una donna, 24-29 punti per un uomo;
- da 91 a 100 kg: 24-29 punti per una donna, 26-30 punti per un uomo;
- da 101 kg in poi: 26-30 per una donna;
- da 101 a 110 kg: 28-32 punti per un uomo:
- da 110 kg in poi: 30-35 punti per un uomo.
Dieta a punti: come calcolarla
Se, come abbiamo detto all’inizio, l’obiettivo della dieta a punti è semplificare la dieta per tutti, il risultato è quanto di più lontano ci possa essere da questo traguardo. Infatti, bisogna districarsi tra infinite combinazioni di punteggi, considerato che anche i condimenti ne hanno uno, e ripetere queste operazioni tutti i giorni, ogni giorno. I punteggi variano da 0 a 20, ecco qualche esempio:- Ortaggi: 0 punti
- Frutta: si va da 0 a 1 punto
- Prosciutto Cotto: 1 fetta, 1 punto
- Vitello: 120 g, 4 punti
- Patate: 100 g, 1 punto
- Pasta all’uovo: 50 g, 2 punti
- Pizza margherita: 14 punti