Data Pubblicazione: 15/12/2020
Dieta a Natale, come comportarsi? Capita di avvicinarsi alle feste di Natale continuando a seguire un regime alimentare dimagrante: come comportarsi in questo caso? Ovviamente non vale la pena abolire completamente la dieta e ritrovarsi solo ad aver rimesso tutti i chili persi precedentemente. Allo stesso tempo non è giusto far finta di nulla e continuare a seguire la solita dieta, rinunciando alle tante prelibatezze presenti in un menu natalizio. Ecco allora alcuni consigli utili per riuscire a continuare la dieta a Natale senza però eccessivi sacrifici.
La prima regola è concedersi qualche ‘coccola’ culinaria senza troppi sensi di colpa. In particolare il suggerimento è concedersi 2-3 giorni liberi per godersi a tavola Natale e Capodanno però evitando alcuni alimenti: ad esempio, niente pane, in modo da ridurre la quantità di calorie presenti. Stop anche a pandoro e panettone a fine pasto, meglio mangiarlo durante il pomeriggio come se fosse una merenda.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità