Data Pubblicazione: 15/12/2020
Dieta a Natale, come comportarsi? Capita di avvicinarsi alle feste di Natale continuando a seguire un regime alimentare dimagrante: come comportarsi in questo caso? Ovviamente non vale la pena abolire completamente la dieta e ritrovarsi solo ad aver rimesso tutti i chili persi precedentemente. Allo stesso tempo non è giusto far finta di nulla e continuare a seguire la solita dieta, rinunciando alle tante prelibatezze presenti in un menu natalizio. Ecco allora alcuni consigli utili per riuscire a continuare la dieta a Natale senza però eccessivi sacrifici.
La prima regola è concedersi qualche ‘coccola’ culinaria senza troppi sensi di colpa. In particolare il suggerimento è concedersi 2-3 giorni liberi per godersi a tavola Natale e Capodanno però evitando alcuni alimenti: ad esempio, niente pane, in modo da ridurre la quantità di calorie presenti. Stop anche a pandoro e panettone a fine pasto, meglio mangiarlo durante il pomeriggio come se fosse una merenda.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità