Seguici su:

Cibi da non mettere nel freezer

Data Pubblicazione: 05/11/2016

Cibi da non mettere nel freezer
Forse non tutti ne sono a conoscenza, ma ci sono alcuni Cibi da non mettere nel freezer Risulta usanza comune mettere nel freezer qualsiasi tipo di cibo: ve ne sono però alcuni per cui tale scelta è decisamente controindicata. Esporre alcuni cibi alle rigide temperature del freezer vuol dire infatti renderli pericolosi per la propria salute o comunque meno saporiti. In linea generale sono 3 i cibi da non mettere nel freezer, in quanto nocivi per la salute: 1) Patate 2) Uova col guscio 3) Latticini e tutti i loro derivati NON BISOGNA CONGELARE LE PATATE Cibi da non mettere nel freezer le patate Il motivo? Una volta riportate a temperatura ambiente assumeranno i connotati di una poltiglia e se mangiate potrebbero arrivare a risultare nocive. NON BISOGNA CONGELARE LE UOVA COL GUSCIO Cibi da non mettere nel freezer le uova Divieto assoluto di congelamento vi è anche per le uova con il guscio: sottoponendole a temperature molto rigide si corre un rischio molto serio, consistente nella rottura del guscio e nel rilascio di batteri che sono pericolosi per la salute. Non vi sono pericoli invece congelando tuorli e albumi. NON BISOGNA CONGELARE I LATTICINI E TUTTI I LORO DERIVATI Cibi da non mettere nel freezer latticini e derivati questi non solo perdono di sapore, ma se mangiati dopo essere stati nel congelatore possono anche dare luogo a problemi di stomaco. TRA GLI ALIMENTI DA EVITARE DI METTERE NEL CONGELATORE IN QUANTO PERDONO IN GUSTO O IN PROPRIETA' NUTRITIVE: - La frutta Cibi da evitare di mettere nel freezer frutta è la prima tipologia di alimento per cui il congelamento è sconsigliato. Il motivo risulta abbastanza logico: la frutta è ricca d'acqua e una volta tenuta nel surgelatore e poi riportata a temperatura ambiente subisce una perdita dal punto di vista delle proprietà nutritive e del sapore. - La verdura Cibi da evitare di mettere nel freezer insalate Passando alla verdura si deve invece fare un discorso leggermente diverso. Le insalate non perdono quello che è il loro apporto nutritivoil surgelarle incide però sul loro sapore. La cosa migliore che si può fare è tenerle in frigorifero e consumarle nel giro di pochi giorni. Un accenno va fatto sulle verdure "a foglia verde" per cui il freezer non è del tutto "off-limits": è però consigliabile, prima di portarle in tavola, farle scaldare in una pentola d'acqua tiepida. Riguardo agli alimenti fritti, come ad esempio le patatine, va detto che congelarli non comporta nessun rischio concreto per la salute, ma un sicuro fastidio per le proprie papille gustative: questo dipende dal fatto che i cibi fritti, una volta scongelati, perdono in gran parte il sapore che avevano in origine. Infine va detto qualcosa sulla carne, la quale risulta commestibile una volta scongelata, a patto però che non rimanga a temperatura ambiente per più di un paio d'ore. Abbiamo visto quali sono i cibi da non mettere nel freezer. Insomma, il consiglio è quello di evitare, se possibile, di congelare determinati cibi: il modo migliore per farlo è preparare sempre la giusta razione per il proprio pasto. La redazione di Cucinare.it ha selezionato per te anche i seguenti articoli: Cibi da non lasciare mai fuori dal frigorifero Una buona conservazione degli alimenti Differenza tra congelamento e surgelamento
Pubblicata il 05/11/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto