Seguici su:

Cosa si mangia alla befana in Italia

Data Pubblicazione: 06/01/2019

Cosa si mangia alla befana in italia
Ahimè ci siamo: oggi è la Befana, un’altra occasione di festa ma anche il giorno che mette fine al periodo natalizio con tutta la sua magia e l’atmosfera fiabesca. Non è certo una novità che l’Epifania tutte le feste porta via, ma questa ricorrenza a metà tra rito pagano e celebrazione religiosa resta anche il giorno dell’ultima abbuffata natalizia. Ma cosa si mangia alla befana? Quali sono i piatti tipici da servire nel menu dell’Epifania, quelli che non possono proprio mancare?

Befana, i piatti tipici in Italia

Partiamo dal Nord e precisamente dal Piemonte dove non si può fare a meno della Fugassa d’la Befana: si tratta di un dolce caratterizzato da un impasto morbido. A forma di margherita, all’interno contiene una piccola ‘sorpresa’: una fava bianca ed una nera, chi le trova dovrà pagare pegno. Scendiamo di poco, in Liguria dove ci sono i classici anicini, biscotti di origine antica da servire con vino dolce. In Veneto invece ecco la pinsa: pizza di polenta con farina di mais e frutta secca.

Scendiamo in Toscana dove l’arrivo dei Magi è celebrato con i cavallucci di Siena, biscotti morbidi realizzati con acqua, zucchero, miele, canditi, anice, noci e lievito; immancabili anche i befanini: si tratta di pasta frolla a base di agrumi e rhum. Ancora al Centro: nelle Marche la tradizione vuole che si gustino alla Befana le pecorelle, dei dolci di pasta sfoglia farciti con marmellata, frutta secca o fichi secchi.
Scendiamo al Sud, tappa in Campania dove si continuano a mangiare gli struffoli. In Puglia tra i dolci della Befana troviamo i purcidduzzi salentini: piccoli gnocchi fritti e immersi nel miele (simili agli struffoli campani). Altra ricetta dell’Epifania da gustarsi in Puglia sono le cartellate baresi: anche qui impasto di farina, olio e vino bianco secco per realizzare una sorta di rosa che va poi bagnata con il vino cotto.
Pubblicata il 06/01/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/01/2019 09:54:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto