Cosa non mangiare in gravidanza
Data Pubblicazione: 05/07/2018
- Lavarsi le mani prima e dopo aver toccato cibi crudi
- Gli alimenti preconfezionati vanno consumati subito dopo l’apertura e mai oltre la data di scadenza
- Separare cibi crudi da quelli cotti
- Mangiare non più di 100 grammi a settimana di pesce spada e pesci predatori
- Mangiare non più di 2 volte a settimana tonno
- Eliminare le parti scure dei granchi
- Limitare il consumo di caffeina
- Limitare il consumo di bibite gassate o zuccherate, compresi i succhi di frutta confezionati
- Ridurre o eliminare completamente i cibi fritti
Vediamo allora cosa non mangiare in gravidanza: sicuramente da evitare tutti gli alcolici, visto che il feto non è in grado di metabolizzare l’alcol che quindi finisce per accumularsi nel sistema nervoso. Poi bisogna evitare il consumo di alimenti crudi o poco cotti: no a carne e pesce non cucinati a dovere; niente uova crude, comprese le ricette che le contengono come il tiramisù. Al bando sicuramente i frutti di mare, anche cotti. Da evitare anche il latte crudo e i formaggi molli.