Coronavirus, niente contagio al supermercato
Data Pubblicazione: 22/04/2020

A rendere meno pericoloso il supermercato anche il fatto che non sono state trovate evidenze della presenza del virus su superfici. I ricercatori hanno cercato il virus su maniglie, telefoni e servizi igienici e non sono riusciti a trovarne. Inoltre, anche se fosse presente il virus, il contagio sarebbe comunque poco probabile come afferma il professor Streeck: questo perché una persona contagiata dovrebbe tossire o comunque a far arrivare gli ormai famosi droplet sulla mano e con questa toccare un oggetto; a questo punto un’altra persona dovrebbe toccare lo stesso oggetto e poi portarsi le mani su bocca, naso o occhi.
Coronavirus, supermercati non pericolosi
Lo studio è ancora in fase di svolgimento e continuerà ad analizzare nel dettaglio le modalità di contagio di Heinsberg e da queste valutare anche le misure di contenimento più efficaci. Secondo Streeck, infatti, i risultati dello studio in corso potrebbero fornire indicazioni importanti sulle modalità di exit strategy dalle restrizioni imposte.Si attendono quindi conferme ma i famigerati supermercati potrebbero non essere così pericolosi come fin qui invece sembrava: fino a prova contraria, comunque, converrà mantenere le attuali precauzioni. Dai guanti al metro di distanza, passando per le entrate scaglionate: misure che sono ormai diventate routine, come restare in forma stando a casa.