Data Pubblicazione: 24/06/2020
La Cooking Therapy è la disciplina secondo cui cucinare aiutare a stare bene. Diciamo che lo abbiamo provato un po’ tutti, quindi non ci appare certo una sorpresa: mettersi ai fornelli può essere rilassante e dare un contributo significativo nella gestione della stress ma non solo. Secondo la cooking therapy, infatti, cucinando si migliora la creatività, si sviluppa l’autostima e si riescono a superare momenti difficili.
In pratica cucinare aiuterebbe fisico, mente, emozioni! Come non essere d’accordo? Ora la conferma arriva anche dalla scienza con Antonio Cerasa che ne parla nel libro “La cooking therapy. Come trasformare la cucina in una palestra per la mente. Applicazioni per pazienti neurologici e psichiatrici“. In pratica il ricercatore del CNR sostiene che la cucino-terapia potrebbe rivelarsi utile nelle persone che hanno malattie neurologiche, ma anche in chi ha bisogno di trovare sé stesso o rapportarsi meglio con gli altri.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità