Data Pubblicazione: 24/06/2020
La Cooking Therapy è la disciplina secondo cui cucinare aiutare a stare bene. Diciamo che lo abbiamo provato un po’ tutti, quindi non ci appare certo una sorpresa: mettersi ai fornelli può essere rilassante e dare un contributo significativo nella gestione della stress ma non solo. Secondo la cooking therapy, infatti, cucinando si migliora la creatività, si sviluppa l’autostima e si riescono a superare momenti difficili.
In pratica cucinare aiuterebbe fisico, mente, emozioni! Come non essere d’accordo? Ora la conferma arriva anche dalla scienza con Antonio Cerasa che ne parla nel libro “La cooking therapy. Come trasformare la cucina in una palestra per la mente. Applicazioni per pazienti neurologici e psichiatrici“. In pratica il ricercatore del CNR sostiene che la cucino-terapia potrebbe rivelarsi utile nelle persone che hanno malattie neurologiche, ma anche in chi ha bisogno di trovare sé stesso o rapportarsi meglio con gli altri.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
E’ Flynn McGarry l’ospite della sesta puntata di MasterChef Italia 10 in onda questa sera su Sky. Il cuoco prodigio, con il suo ristorante aperto ...
Continua a leggereChe insieme all'aglio, fosse un antibiotico naturale è noto ai più, ma ora la cipolla si issa ad alimento anti-raffreddore anche senza essere ...
Continua a leggereUn caffè per bruciare i grassi, anzi meglio due! Uno studio pubblicato sulla rivista The Journal of Nutrition dimostra che bere più di due tazzine ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità