Come scegliere la pasta migliore

Data Pubblicazione: 26/04/2020

Come scegliere la pasta migliore

Esistono numerosi tipi di pasta e non parliamo soltanto del formato: un giungla di varietà nella quale è difficile districarsi ed allora non può che venire a galla la domanda ‘come scegliere la pasta?’ In realtà i consigli da seguire sono semplici ma non altrettanto semplice è riuscire ad attuarli con meticolosità: già perché, come abbiamo accennato, lasciando da parte i formati esistono numerose varietà di pasta ed allora arrivare a capire la migliore può risultare complicato.

Come scegliere la pasta migliore: le regole da seguire

Vediamo qualche concetto di base: la scelta dovrebbe ricadere preferibilmente su una pasta biologica, con semola integrale di grano duro. In questo caso avremo un alimento molto ricco di fibre e di antiossidanti, ma soprattutto privo dei residui dei pesticidi artificiali. Preferibile anche lasciare sugli scaffali le paste raffinate, un po’ come avvenuto per le penne lisce: queste, infatti, non apportano polifenoli né altre sostanze salutari per l’organismo, presenti nel germe del grano. Questo garantisce amminoacidi, acidi grassi, sali minerali, vitamine B ed E che durante la raffinazione vanno perse. Volendo continuare nell’elenco delle regole da seguire per scegliere la pasta possiamo anche spiegare che le paste scure, anche se commercializzate come integrali, spesso sono prodotte con farine di grano raffinato e cruschello: per accorgersene basterà andare alla ricerca della dicitura ‘di tipo integrale’. In questo caso lasciatela tranquillamente nello scaffale.

Tra le paste da evitare anche quelle che presentano ingredienti addizionati: in un prodotto come la pasta non c’è la necessità visto che fa parte della dieta mediterranea e di un’alimentazione sana ed equilibrata. Ma non è ancora finito qui: se vi state interrogando su come scegliere la pasta, sappiate che dovete guardare anche la temperatura di essicazione: meglio scegliere quelle essiccate a basse temperature in quando ad elevate temperature di perdono numerose proprietà nutritive. Questi i suggerimenti per scegliere la pasta migliore: non resta che attuarli.

Pubblicata il 26/04/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista