Seguici su:

Dalle origini ai pastafariani: 5 curiosità sulla pasta

Data Pubblicazione: 02/10/2017

Dalle origini ai pastafariani: 5 curiosità sulla pasta

Il piatto tipico per eccellenza, l’elemento cardine della dieta mediterranea, uno degli alimenti più consumati in Italia (oltre un milione e mezzo di tonnellate l’anno): la pasta! Diciamo la verità, per noi italiani riuscire a fare a meno di un piatto di pasta è una sacrificio troppo grande da sopportare. Meglio dire no ad un dolce, evitare una fettina di carne, che non godersi un primo piatto a pranzo.

Che sia pasta e fagioli o pasta al forno poco importa. Questo alimento è conosciuto in tutto il mondo come simbolo della cucina italiana e la sua storia affonda in un passato molto lontano. Andando a ritroso nel tempo non mancano le curiosità su questo alimento.

Pasta, storia e curiosità

Si parte dall’etimologia. Pasta deriva dal greco πάστα (pàsta). Il significato letterale è farina con salsa; insomma già agli albori siamo alle prese con il classico piatto di pasta al sugo. Tra le tante varietà, spiccano sicuramente gli spaghetti. Leggenda vuole che sbarcarono in Europa nel 1292 ad opera di Marco Polo di ritorno dal viaggio in Cina. In realtà alcune testimonianze documentali fanno credere che gli spaghetti fossero presenti in Italia già intorno al 1000.

Alimento simbolo dell’Italia – a proposito mi sta venendo voglia di un bel piatto di pasta alla norma – fuori confine le ricette cambiano un po’. Così tra le più famose ci sono gli spaghetti con le polpette, conosciuti grazie al cartone Lilly e il Vagabondo.

E cosa dire delle lasagne: di una ricetta simile si parla già nel I secolo a.C.; Orazio e Cicerone ne raccontano la bontà in alcuni loro testi. Ma tra le curiosità un posto di primo piano occupa sicuramente il Pastafarianesimo, religione parodistica creata da Bobby Henderson. Tutto nasce da una decisione presa dal consiglio d’istruzione del Kansas. Non far studiare le teorie dell’evoluzionismo a vantaggio del creazionismo. Ecco allora nascere questa religione, secondo cui all’origine dell’Universo ci sarebbe il Prodigioso Spaghetto Volante, entità con lunghi tentacoli di spaghetti e occhi fatti di polpette di carne. Ma qualunque sia la vostra religione, non ci sono dubbi. Davanti a un piatto di pasta qualsiasi credenza è destinata a passare in secondo piano davanti a una bontà senza eguali.

Pubblicata il 02/10/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto