Eliminare l\'odore di aglio dalle mani
Data Pubblicazione: 14/02/2018
E’ uno degli aromi più utilizzati in cucina, ma ha anche una grande controindicazione: la puzza. Non sono in pochi quelli che si domandano come eliminare l’odore di aglio dalle mani. Un problema non di poco conto per uno degli ingredienti più usati anche nelle cucine italiane. Si utilizza per preparare la salsa, è il condimento principe delle
bruschette
insieme al pomodoro, ma anche all’estero il suo aroma è particolarmente apprezzato. Questo nelle ricette, perché poi eliminare odore aglio è una delle chiavi di ricerca più digitate per chi si occupa di cucina. Vediamo allora come togliere l’odore di aglio dalle mani.Come eliminare l’odore di aglio dalle mani: dal sapone al limone
Esistono alcuni piccoli segreti che possono aiutarvi. Nell’elenco delle soluzioni per chi vuole sapere come eliminare l’odore di aglio tra le mani ci sono sicuramente i guanti monouso. Utilizzarli è la ricetta migliore per evitare che la puzza di aglio impregni le vostre dita. Non vi trovate con i guanti? E allora, dopo aver cucinato, lavate le mani con un sapone molto profumato. Un paio di risciacqui dovrebbero essere sufficienti se avete maneggiato soltanto uno spicchio.
Niente da fare? Tranquilli, ci sono anche soluzioni alternative. Tra i rimedi da suggerire per chi vuole sapere come eliminare l’odore di aglio dalle mani, c’è il sale. Mettiamone un paio di cucchiai sulle mani, versiamo un goccio d’acqua e strofiniamo con una discreta forza. Nel caso di ferite alla mano, utilizzate lo zucchero al posto del sale per evitare di bruciarvi. Utile anche il succo di limone o di un altro agrume. Potete usarlo sia per sciacquarvi le mani che riempire un recipiente e metterci ad ammollo le mani. Infine, altra soluzione per far sparire l’odore di aglio dalle mani è passare un cucchiaio di acciaio (o saponette di acciaio) sulle mani, con un getto di acqua. In questo modo l’odore di aglio passerà e resterà l’aroma di uno degli ingredienti più usati in cucina.