Data Pubblicazione: 25/06/2019
Digerire meglio per chi ha difficoltà dopo i pasti è una sorta di comandamento che non si può infrangere. I problemi di digestione sono diversi e i sintomi impossibile da non riconoscere: dai bruciori di stomaco al rigurgito, e via con tutto il corollario di difficoltà che chi non digerisce bene conosce con dovizia di particolari. I disturbi digestivi non possono essere ignorati perché potrebbero essere la spia di alcune patologie, come ulcera o gastrite. Ad ogni modo esistono alcune cosa da fare per digerire meglio.
Ad esempio mangiare lentamente è importante per affrontare le difficoltà di digestione: mangiare troppo velocemente e masticando poco favorisce l’ingestione di aria che poi rende più difficile il digerire il cibo. Ecco perché servirebbero almeno 40 masticazioni a boccone.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità