Seguici su:

Come digerire meglio

Data Pubblicazione: 25/06/2019

Come digerire meglio
Digerire meglio per chi ha difficoltà dopo i pasti è una sorta di comandamento che non si può infrangere. I problemi di digestione sono diversi e i sintomi impossibile da non riconoscere: dai bruciori di stomaco al rigurgito, e via con tutto il corollario di difficoltà che chi non digerisce bene conosce con dovizia di particolari. I disturbi digestivi non possono essere ignorati perché potrebbero essere la spia di alcune patologie, come ulcera o gastrite. Ad ogni modo esistono alcune cosa da fare per digerire meglio.
Ad esempio mangiare lentamente è importante per affrontare le difficoltà di digestione: mangiare troppo velocemente e masticando poco favorisce l’ingestione di aria che poi rende più difficile il digerire il cibo. Ecco perché servirebbero almeno 40 masticazioni a boccone.

I consigli per digerire meglio

Se cercate di sapere come digerire meglio, ecco che dovrete abbandonare abitudini che mal si conciliano con una corretta alimentazione: stop a pasti abbondanti, niente alimenti grassi, no alle fritture, alle bevande gassate e anche al caffè. Niente alcolici, al bando anche le sigarette: la nicotina, infatti, stimola la produzione dei succhi gastrici e riduce quella di prostaglandine, sostanze che vanno a proteggere lo stomaco.
Ma non solo cibo da evitare: per digerire meglio è fondamentale anche l’attività fisica. Fare in maniera regolare esercizi fisici è fondamentale perché stimola la peristalsi e rende più facile digerire. L’attività fisica non deve però essere fatta subito dopo mangiato, così come è scorretto mettersi a dormire subito dopo i pasti. Sempre in tema di cattive abitudine, chi soffre di problemi di digestione dovrebbe mettere da parte anche lo stress: questo, infatti, a lungo andare porta a problemi di dispepsia. Ecco allora che potrebbero essere utili esercizi di yoga o meditazione. Queste le abitudini da cambiare per digerire meglio, senza dimenticare che per chi ha problemi di questo tipo una visita da un professionista è fondamentale!
Pubblicata il 25/06/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/06/2019 09:50:16

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto