Seguici su:

La frutta che favorisce la digestione

Data Pubblicazione: 27/08/2017

La frutta che favorisce la digestione
La frutta fa bene, è uno dei cibi più salutari e può aiutare anche chi ha problemi di digestione. Assumere alcuni tipi di frutta è, infatti, uno dei rimedi contro la cattiva digestione. Bisogna scegliere i frutti giusti e mangiarli in particolare momenti per ottenere gli effetti migliori.

Quale frutta aiuta la digestione

Per quanto riguarda la frutta migliore per la digestione, sicuramente c'è l'ananas. Questo frutto presenta un enzima fondamentale per aiutare a digerire, la bromelina. E' una proteina che velocizza le reazioni biochimiche. Per ottenere i migliori effetti occorre consumarlo fresco, come ingrediente di una macedonia o di un'insalata. Non è da meno la papaya: grazie alla presenza della papaina è un ottimo aiuto per chi soffre di digestione lenta. Questo frutto è indicato anche per chi ha problemi intestinali. L'actinidain, invece, è presente nei kiwi e garantisce come catalizzatore nel digerire le proteine. Questi tre frutti mangiati insieme garantiscono un effetto imbattibile per chi ha problemi nel digerire pranzo e cena.

Qual è il momento migliore per mangiare la frutta

Dopo aver visto qual è la frutta ideale per la digestione, vediamo anche qual è il momento migliore per mangiarla. Prima, durante o dopo il pasto? In realtà il momento migliore sarebbe durante i pasti. Ideale sarebbe usare ananas, kiwi e papaya come contorno, magari realizzando delle ottime insalate, ideali anche soprattutto nel periodo estivo. Potranno accompagnare un bella fetta di carne magra, garantendo così la possibilità di assorbire in maniera più efficace tutti gli elementi nutritivi. La frutta può essere consumata anche a stomaco vuoto: sarà digerita nell'intestino tenue, passando in maniera rapida nello stomaco. L'importante, ad ogni modo, è mangiare la frutta, soprattutto quella che aiuta la digestione. Solo così si potranno apprezzare i suoi effetti positivi e avere un organismo sempre in perfetta salute.  
Pubblicata il 27/08/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto