Data Pubblicazione: 24/09/2020
I flavonoidi sono sostanze antiossidanti, fondamentali per combattere la formazione dei radicali liberi e quindi di prevenire l’invecchiamento cellulare e in questo modo di ridurre il rischio di malattie degenerative. Ma quali sono i cibi ricchi di flavonoidi? In linea generale possiamo dire che tali nutrienti si trovano soprattutto nella frutta e nella verdura ma non solo.
Possiamo quindi citare i frutti rossi ed in particolare i mirtilli: grazie alla presenza di flavonoidi questi frutti sono utili a ridurre le infiammazioni. In particolare i mirtilli sono ricchi di antociani, flavonoidi che aiutano a ridurre lo stress ossidativo. Altro alimento ricco di flavonoidi sono i broccoli: anche in questo caso un consumo costante di tale verdura aiuta a ridurre le infiammazioni sistemiche. Inoltre, secondo degli studi recenti, il loro consumo porta anche a ridurre la gravità di eventuali infezioni polmonari.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità