Data Pubblicazione: 24/09/2020
I flavonoidi sono sostanze antiossidanti, fondamentali per combattere la formazione dei radicali liberi e quindi di prevenire l’invecchiamento cellulare e in questo modo di ridurre il rischio di malattie degenerative. Ma quali sono i cibi ricchi di flavonoidi? In linea generale possiamo dire che tali nutrienti si trovano soprattutto nella frutta e nella verdura ma non solo.
Possiamo quindi citare i frutti rossi ed in particolare i mirtilli: grazie alla presenza di flavonoidi questi frutti sono utili a ridurre le infiammazioni. In particolare i mirtilli sono ricchi di antociani, flavonoidi che aiutano a ridurre lo stress ossidativo. Altro alimento ricco di flavonoidi sono i broccoli: anche in questo caso un consumo costante di tale verdura aiuta a ridurre le infiammazioni sistemiche. Inoltre, secondo degli studi recenti, il loro consumo porta anche a ridurre la gravità di eventuali infezioni polmonari.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità