Ci risiamo. Il coronavirus non sembra dare pace, la curva dei contagi si impenna e le possibilità di uscire pian piano diminuiscono. Niente lockdown per il momento, se non un invito da parte del ministro Speranza a uscire il meno possibile di casa e soltanto per stretta necessità. Intanto il governo vara una mini stretta per i ristoranti con chiusure anticipate e orari ristretti.
Così cresce la voglia di restarsene davvero a casa, ma senza che questo significa rinunciare ad una
cena stellata. Così un’idea diversa arriva dall’Eleven Madison Park con il
kit per cene stellate da preparare direttamente a casa. Un’idea già nata nei mesi passati, durante la prima fase della pandemia ma che ora acquista tutt’altro risalto visto che a farlo è uno dei
ristoranti stellati più famosi al mondo: l’Eleven Madison Park di New York City appunto. Un kit non certo economico per trasferire in casa propria l’atmosfera del ristorante o per gustarsi le ricette dello chef Daniel Humm. Per il kit, infatti, il ristorante della Grande Mela chiede ben 275 dollari.
Il menu del kit per la cena stellata a casa
L’acquisto garantisce un pollo crudo ripieno di brioche, foie gras e tartufo nero; ad accompagnarlo anche le indicazioni precise su come arrostirlo nella cucina di casa. In aggiunta ecco la zucca al forno con alghe e burro marone, ma patatine gratinate con parmigiano e formaggio groviera, l’insalata di verdure amare e per finire una torta di mele con mandorle e acero. Ma non è tutto perché nel kit per una cena stellata in casa c’è anche il muesli per il giorno dopo. La cena è adatta per due o quattro commensali e per ogni kit acquistato, l’Eleven Madison Park garantisce 10 pasti gratis ai residenti bisognosi, grazie alla collaborazione avviata con Rethink, l’organizzazione no profit co-fondata da Hum. Cena stellata e solidarietà che vanno di pari passo, anche nella cucina di casa.