Data Pubblicazione: 02/02/2019
Oggi è 2 febbraio ed è la Candelora: si tratta di una festa religiosa che non è molto sentita nel nostro Paese ma che è celebrata in varie parti del mondo. La festa della Candelora è conosciuta anche per essere il giorno delle crepes in Francia e dopo scopriremo il perché. Ma vediamo prima qual è per la candelora il significato religioso: in epoca romana era una ricorrenza che si celebrava in onore del dio Pan e prevedeva che tutti i credenti percorressero le strade di Roma con delle fiaccole. Nel V secolo diventò una festa religiosa: da allora, infatti, la Candelora è il giorno in cui si ricorda la presentazione di Gesù al Tempo: è usanza partecipare ad una processione che parte dalla chiesa di appartenenza e si conclude presso la propria abitazione. Tale ricorrenza nella forma straordinaria del rito romano è denominata Purificazione della Beata Vergine Maria.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità