Data Pubblicazione: 29/10/2020
Si è svolta la seconda edizione del Campionato Mondiale del Panettone. Una manifestazione sicuramente diversa rispetto alle attese vista la difficile situazione sanitaria che l’intero mondo sta vivendo, ma che si è riusciti comunque a tenere. Gli organizzatori non hanno voluto rinunciare per lanciare “un segnale di speranza e fiducia per il futuro” ad una categoria che è stata sempre tra quelle che ha sostenuto la produttività e l’economia dell’Italia.
All’edizione 2020 del Campionato mondiale del Panettone hanno partecipato molti concorrenti, anche se – per motivi facilmente intuibili – non sono potuti arrivare i partecipanti esteri. La giuria, che vedeva tra i giurati il presidente della Fipgc Roberto Lestani, Matteo Cutolo, Claudia Mosca, Enrico Casarano, Maurizio Santilli, ha decretato il nome dei vincitori in tre categorie: classico, innovativo e decorato.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Il Sapore Umami è uno dei cinque gusti fondamentali, insieme a dolce, salato, amaro e acido. La parola "umami" deriva dal giapponese e può essere ...
Continua a leggerePulire il frigorifero è fondamentale, ma c’è una parte a cui è importante prestare attenzione. Per conservare al meglio gli alimenti occorre la ...
Continua a leggereTra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità