Data Pubblicazione: 16/07/2019
Il caffè del bar è davvero buono? Abbiamo visto come riconoscere un buon caffè ma se ci troviamo al bar quali sono le regole da tenere a mente per differenziare il caffè perfetto da quello scadente? Esistono alcune cose che competono al barista e altri accorgimenti che deve mettere in atto l’avventore per essere sicuro che quello che sta sorseggiando sia davvero un buon caffè. Il caffè del bar è il risultato di un insieme di procedimenti importanti: ad esempio la pulizia della macchina da caffè che deve essere pulita e senza la presenza di spugne o strofinacci sul piano di lavoro. Ovviamente fondamentale pulire il filtro: deve essere fatto usando un pennello o uno straccio adibito soltanto a tale attività. Immancabile è la macinatura al momento così come la pressatura che deve essere eseguita dall’alto verso il basso; da non dimenticare l’acqua che deve essere fatta scorrere in modo da eliminare residui di estrazioni precedenti.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La dieta sugar busters è un regime alimentare ideato dal manager H. Leighton Steward e da tre medici: il chirurgo toracico Morrison C. Bethea, ...
Continua a leggereE’ il Vera Pizza Day, prima edizione della Giornata Mondiale della Vera Pizza Napoletana. Si tiene oggi, 17 gennaio, la rassegna dedicata al cibo ...
Continua a leggereLa dieta del miele è un regime alimentare che punta sul presunto effetto dimagrante del miele. In pratica si tratta di una dieta ideata dal ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità