Data Pubblicazione: 18/10/2019
Senti bevande salate e non puoi nascondere una smorfia di sorpresa: ma come, davvero esistono bibite salate? Già, perché vicino alle bevande siamo abituati ad aggettivi come dolci, amare, magari acide, ma non certo salate. Ed invece, esistono bevande che hanno anche il sale tra i loro ingredienti: così, tanto per fare un esempio conosciuto, il cocktail margarita si prepara ricoprendo il bordo del bicchiere con del sale, il cui sapore va ad unirsi a quello degli ingredienti.
Nell’elenco delle bevande salate troviamo anche una birra, la Gose: si tratta di una birra prodotta a Lipsia, ad alta fermentazione che viene brassata con sale o acqua particolarmente salina. Questo perché a Goslar, città ricca di giacimenti di sale fin dall’epoca romana, le acque erano state contaminate dai sali disponibili nel sottosuolo e quindi anche la birra aveva preso un sapore leggermente salato.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Come conservare il vino aperto? Domanda lecita, soprattutto per chi non vive in famiglie molto numerose e in un momento in cui le cene con gli amici ...
Continua a leggereLa Coca Cola guida la missione ambientalista nel mondo. Potrebbe sembrare un controsenso, eppure la nota azienda americana è in prima fila nella ...
Continua a leggerePulire il frigorifero è fondamentale, ma c’è una parte a cui è importante prestare attenzione. Per conservare al meglio gli alimenti occorre la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità