Data Pubblicazione: 19/08/2020
Con l’avanzare dell’età cambiano le necessità del nostro organismo. Ecco perché la dieta per l’anziano è diversa in alcuni principi fondamentali da quella di un adulto o un giovane, restando però simile in altri. Importante per chi supera una certa età evitare alcuni alimenti implicati nello sviluppo di determinate patologie e di disturbi correlati all'invecchiamento. Ecco allora quali sono gli alimenti utili per gli anziani.
Nella dieta per l’anziano, ad esempio, va incluso lo yogurt per mantenere in equilibrio la flora intestinale. Questi yogurt assicurano una certa quantità di probiotici che aiutano l’apparato digerente. Inoltre sono importanti anche per la salute delle ossa. Importante però che siano yogurt a base di latte scremato e senza la presenza di zuccheri aggiunti.
Sempre a livello intestinale e per garantire il giusto apporto di probiotici nell’alimentazione degli anzianivanno inserite le mele. Queste presentano la pectina, fibra alimentare che fermenta nell’intestino: questo porta alla creazione di acidi grassi a catena corta con proprietà antinfiammatorie.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità