Data Pubblicazione: 28/11/2019
Al bando la falsa amatriciana, copie scialbe e senza sapore che gettano discredito su una delle ricette più popolari e gustose d’Italia. L’Unione Europea scende in campo nella difesa di una delle ricette tradizionali della cucina italiana: presto, nel giro di qualche settimana, arriverà la codifica della vera Amatriciana. Niente più pancetta al posto del guanciale, al bando la cipolla che qualcuno utilizza per dare ancora più sapore. Presto l’Unione Europea darà il suo riconoscimento all’Amatriciana tradizionale, quella preparata secondo il metodo e la ricetta tradizionale che da secoli rappresenta il comprensorio di Amatrice.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità