Seguici su:

Acqua di cumino per dimagrire

Data Pubblicazione: 07/08/2019

Acqua di cumino
L’acqua di cumino è una soluzione interessante per chi vuole un aiuto per perdere peso. Si tratta, infatti, di una miscela con effetto detox: il cumino, una spezia dal sapore pungente, è molto utilizzata nella cucina asiatica. Trai suoi effetti sull’organismo umano c’è anche quello disintossicante: si tratta di un rimedio naturale, ottimo per digerire quando si fanno pasti abbondanti o in caso di difficoltà digestive. Queste proprietà si possono ottenere grazie all’acqua di cumino che permette di sfruttare gli effetti di questa spezia. Ma quali sono i benefici che consentono di usare l’acqua di cumino per dimagrire.
Uno degli effetti principali riguarda il detox: si tratta di un’azione disintossicante che si ottiene grazie alla grande presenza di antiossidanti. In questo modo l’organismo può liberarsi dei liquidi in eccesso e delle tossine. Ideale per chi soffre di gonfiore e acidità, è indicata anche per la sindrome premestruale con ritenzione idrica e acidità di stomaco.
Altro effetto riguarda proprio la digestione: lasciando i semi di cumino in ammollo si ottiene una sorta di gel che favorisce la regolarità intestinale, riuscendo a prevenire o eliminare fastidi come il meteorismo o la pancia gonfia. Inoltre il cumino è ricco di ferro vegetale ed è quindi particolarmente indicato per chi soffre di anemia, ma non solo: l’acqua di cumino può essere un rinforzante per il sistema immunitario. Ricco di fibre, il cumino è ottimo anche per diminuire la fame nervosa e per mantenere in equilibrio i livelli di colesterolo e zuccheri presenti nel sangue.

Come si prepara l’acqua di cumino

Tanti gli effetti benefici, ma come si prepara l’acqua di cumino? Due i metodi, a freddo e a caldo. Nel primo caso si mettono in infusione due cucchiai di semi di cumino in due tazze acqua fredda. Bisogna lasciarli in ammollo tutta la notte, poi il mattino seguente si filtra la miscela e si beve, preferibilmente a digiuno. La preparazione a caldo, invece, prevede l’infusione dei semi di cumino (sempre due cucchiai) in due tazze di acqua fatta bollire. L’infusione dura il tempo che l’acqua si raffredda, poi si dovrà filtrare e bere.
Pubblicata il 07/08/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/08/2019 14:20:42

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto