Seguici su:

Dieta detox per rimediare alle abbuffate

Data Pubblicazione: 09/02/2019

Dieta detox per rimediare alle abbuffate
Come rimediare alle abbuffate per ritornare in linea? La dieta detox è considerata la soluzione a portata di mano per chi ha affrontato un periodo di grandi mangiate. Succede a Natale, si ripete a Carnevale e poi c’è Pasqua: giorni di festa, giorni di grandi tavolate e i chili di troppo si fanno sentire. Ed allora via con la dieta detox per porre rimedio (o almeno provarci) a piccoli e, soprattutto, grandi sgarri.
In particolare la dieta detox per dimagrire punta a disintossicare l’organismo e vede come importanti alcuni alimenti: aglio, carciofi, rucola, pompelmo ma anche mele, spinaci, broccoli e carote sono tra gli ingredienti che non dovrebbero mai mancare nel periodo di disintossicazione. Al contrario sono da evitare zucchero, caffè, bevande alcoliche, ma anche latte e latticini, un eccesso di sale e – ma questo sembra ovvia- tutti i cibi spazzatura.

Dieta detox, menu settimanale

Ma come si articola per la dieta detox: menu di base prevede sicuramente estratti e centrifugati a base di frutta e verdura ma anche altri tipi di alimenti. Così la mattina la colazione deve essere fatta proprio con un estratto o centrifugato, mentre a pranzo spazio a legumi, carne o pesce, accompagnati dall’immancabile verdura. Per cena ecco a zuppe e vellutate, da accompagnare con crostini integrali. Non devono mai mancare gli spuntini: sia la mattina che il pomeriggio fate in modo di non sentire i morsi della fame con frutta secca o anche fresca o ancora verdura cruda. Tra i suggerimenti previsti in una dieta detox c’è anche iniziare la giornata con una tazza di acqua e limone e gustarsi una tisana o una bevanda depurativa prima di andare a letto.
Attenzione però: una dieta detox così impostata deve essere seguita per pochi giorni, non più di una settimana. Ideale dopo periodi di grandi mangiate o da ripetere in maniera ciclica per disintossicare l’organismo. Prima di seguirla però conviene sentire sempre il parere del vostro medico o di un professionista considerato che per alcune patologie è controindicata.
Pubblicata il 09/02/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/02/2019 10:52:56

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/02/2019 10:50:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto