Data Pubblicazione: 20/08/2015
Parliamo degli abitudinari a tavola: i peggiori vizi durante i pasti. A tavola siamo tutti abitudinari: ognuno ha i propri vizi, la propria versione del bon ton. E spesso si tratta di autentici crimini verso il galateo. La tavola è un momento sacro, soprattutto per noi italiani: per secoli si è provato ad educare l'essere umano ad una condivisione del cibo che fosse il più elegante possibile. Con scarsissimi risultati, a dire il vero. Gli esperti del galateo, quelli che le posate vanno messe in un certo ordine e che si deve stare dritti come un manico di scopa, sono pochissimi ed in via d'estinzione. Il che non è necessariamente un male, perché chi si siede a tavola vuole innanzitutto saziarsi di cibo, possibilmente in buona compagnia, senza dover utilizzare un goniometro per calcolare la distanza esatta della bocca dal boccone.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità