Seguici su:

Cinque cose che non sai sul latte

Data Pubblicazione: 03/10/2019

5 cose che non sai sul latte
Cinque cose che non tutti sanno sul latte. Si inizia dopo il primo vagito a bere latte e chissà se si finisce mai: stiamo parlando, infatti, del primo alimento per l’uomo (e non solo), un cibo specie-specifico (cambia in base alle necessità biologiche di mamma e bambino). Il primo sapore che gustiamo e dal quale fatichiamo a staccarci anche in età adulta. Si dovrebbe conoscere tutto del latte, eppure ci sono alcune cose che forse non tutti sanno. Qualche esempio? Chi conosce il numero esatto di volte che una mucca deve essere munta in un giorno? Ecco, non tutti: ebbene, due volte al giorno gli allevatori mungono le mucche, con una distanza di circa 12 ore. La mungitura mattutina viene fatta intorno alle 5, quella serale alle 17.

Latte, cose che non tutti sanno

Altra cosa è legata al mondo vegan: il latte vegetale. Già perché il latte di origine animale è vietato per chi ha abbracciato un’alimentazione vegana. Così si può virare sul latte di soia, su quello di mandorla o anche di riso e di avena. Tra le alternative anche il latte di cocco e quello di noci. Altra cosa che non tutti sanno sul latte: perché è bianco? Beh, è fatto per l’87% da acqua e per il restante 13% da grassi e proteine. Tra queste ultime, la più presente è la caseina: è proprio lei la responsabile del colore bianco del latte in quanto non si scioglie in acqua, ma si aggrega in strutture sferiche che riflettono la luce, conferendo il particolare colore bianco al latte.
Altra cosa poco nota sul latte: può diventare solido anche a casa. Già, una sorta di formaggio fai da te grazie a caglio e pazienza. Parliamo della tosella, formaggio che arriva da Vicenza. Servono latte fresco pastorizzato, sale, caglio animale di vitello e molta pazienza. Ultima cosa sul latte: si festeggia! Già in Trentino da giugno a settembre va in scena la festa del latte. Una manifestazione in cui con passeggiate, giochi, incontri e laboratori si celebra il primo alimento dell’uomo.
Pubblicata il 03/10/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/10/2019 12:27:51

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto