Seguici su:

Vov (Liquore di Crema all'Uovo)

Vov (Liquore di Crema all'Uovo)
5

Descrizione

Il Vov (Liquore di Crema all'Uovo) è un liquore di origine italiana, precisamente della città di Padova. Il suo inventore è il sig. Pezziol, un droghiere. Ha preparato per la prima vota questo liquore nel 1940 mentre cercava un modo originale per disfarsi dei rossi d'uovo avanzati. Da allora il vov ha acquisito gran fama tanto da essere conosciuto a livello mondiale. Per la realizzazione del vov, fate attenzione che l'acqua della pentola di bagnomaria non bolla, altrimenti il calore potrebbe far cuocere le uova e il liquore andrebbe perso. Prima di servirlo, agitate bene la bottiglia in modo da far miscelare gli ingredienti e poi gustatelo fresco.

Ingredienti

Procedimento

Sistemate in una ciotola i tuorli d'uovo con lo zucchero a velo e una bustina di vanillina. Sbattete le uova con una frusta manuale o elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete a filo poco alla volta l'alcool, quando sarà completamente assorbito aggiungete il marsala e il latte, continuate a mescolare.

Mescolate il composto fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto. Versate la crema ottenuta in una terrina e fate cuocere tutto a bagnomaria, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Togliete il vov dal fuoco e fatelo raffreddare.

Versatelo nella bottiglia sterilizzata, chiudete con il tappo e conservate in un luogo fresco e buio, anche in frigo per almeno 3 giorni.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto