Seguici su:

Caffellatte ghiacciato

Caffellatte ghiacciato
5

Descrizione

L'idea più originale per la realizzazione di un dessert tipicamente estivo è proprio l'unione di ghiaccio, panna e caffè, in poche parole un buonissimo Caffellatte ghiacciato. Esiste qualcosa di migliore? Fresco, energetico e dissetante, il caffellatte ghiacciato è ideale in ogni momento della giornata, a colazione, a merenda o a fine pasto.

Caffellatte ghiacciato, una storia antica

Il caffellate ghiacchiato è una ricetta che arriva molto da lontano. Il caffè con il ghiaccio, infatti, era diffuso anche in passato e spesso accompagnato proprio dal latte. Diverse le origini di questa bevanda conosciuta in tutto il mondo. Una storia fa risalire il caffè con ghiaccio al Mazagran francese che prende il nome dalla legione dei soldati in Algeria.

Caffellatte ghiacciato, bevanda mondiale

Ma altro racconto ci porta il Vietnam al Cà phê đá, ricetta che unisce proprio caffè e latte condensato, oltre avviamente al ghiaccio. Da qui al Sudamerica il balzo è breve. Siamo in Cile per gustarci una tazza di Cafè Helado, bevanda che da quelle parti spopola soprattutto in estate. In questa ricetta però di caffellatte non c'è traccia. Oltre all'espresso, infatti, gli ingredienti sono: polvere di caffè, crema chantilly, cannella, semi di bacca di vaniglia, dulce de leche e mandorle o nocciole. Una delizia che non ha molto in comune con il caffellatte italiano, una ricetta che può essere utilizzata sia come bevanda per una fresca merenda o colazione, sia come dessert. Ciò che non cambia è la bontà che rende questa ricetta davvero deliziosa. Cosa aspettate a provare il caffellatte? Qui sotto la ricetta ed utili consigli! Ricordate che con queste dosi si possono riempire fino a 4 bicchieri da 300 ml ciascuno. Volendo è possibile servire il caffellatte ghiacciato con una torta al caffè oppure con dei semplici biscotti di pasta frolla. Buona lettura a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Cominciate con la preparazione del caffè all'interno della moka. Preparate in un vassoio i bicchieri che avete intenzione di riempire con il caffellatte ghiacciato. All'interno di un frullatore inserite sette cubetti di ghiaccio, 150 gr di gelato, 50 ml di latte ed infine il caffè precedentemente zuccherato.

Frullate fino all'ottenimento di una spuma corposa. A parte preparate la panna montata all'interno di un recipiente precedentemente messo a raffreddare in frigo, così che la panna non resti liquida mentre la montate. Alla panna montata aggiungete lo zucchero a velo con movimenti dal basso verso l'alto per evitare che si smonti.

A questo punto mettete la crema di caffè all'interno del bicchiere e ricoprite con la panna montata. Sulla panna montata realizzate una decorazione semplicemente spolverando la superficie con dello zucchero di canna o semolato. Procedete così fino a consumare tutti gli ingredienti.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto