Data Pubblicazione: 02/08/2018
In questa guida spiegheremo come pulire la rana pescatrice: questo pesce può essere acquistato anche senza testa, ma è preferibile comprarla per intero in modo da essere certa della sua freschezza. La sua carne magra e prelibata lo rende un pesce particolarmente apprezzato in cucina dove è adatta a varie cotture: tradizionale la rana pescatrice al forno, ma non è meno buona una cottura alla brace. La testa, inoltre, può essere utilizzata per la preparazione di gustosi brodi di pesce.
Ma torniamo all’obiettivo principale: come pulire la rana pescatrice. Prendiamo il pesce intero e vediamo come renderlo utilizzabile in cucina. Sciacquiamo il pesce sotto un getto di acqua corrente, poi con una forbice pratichiamo un’incisione sotto la pancia: a questo punto occorre eliminare le interiora e tornare a sciacquare per rimuovere qualsiasi residuo. Fatto ciò, prendiamo un tagliere e adagiamoci il pesce sopra, dalla parte dell’addome: tagliamo le pinne laterale con una forbice, poi eliminiamo la testa. Per farlo, alziamo un po’ il corpo dalla coda e pratichiamo un taglio all’altezza della pinne: possibile che per staccare completamente la testa sia utile utilizzare anche un coltello a seghette per tagliare la spina centrale.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità