Data Pubblicazione: 24/10/2018
Per chi non sapesse come lavare i datteri, ecco una guida completa per conoscere nel dettaglio una procedura davvero semplice. Ovviamente stiamo parlando del frutto di una palma che si trova in Africa Mediterranea e in Asia occidentale e che può essere individuata anche in Israele e in California. Questo frutto può essere trovato sia fresco che essiccato; non mancano poi ricette che lo vedono ingrediente per la preparazione di dolcetti, miele e alcuni liquori come l’arrak.
Prima di vedere perché bisogna lavare i datteri, diamo un’occhiata alle loro caratteristiche. Numerose le proprietà benefiche di questo frutto a partire dalla grande quantità di vitamine, soprattutto del gruppo B, e di sali minerali. Ottima fonte di fibre, assicura un carico di energia per la presenza di zuccheri naturali. Occhio però ad abusarne visto che parliamo di un alimento molto calorico: un datterofresco garantisce 140 Kcal ogni 100 grammi, mentre quello secco arriva a 250 Kcal sempre per 100 g di prodotto.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità