Data Pubblicazione: 30/08/2017
Frutto della pianta che appartiene alla famiglia delle leguminose, il tamarindo è originario dell'Africa Orientale, anche se oggi è diffuso anche in Asia e Sud America. Alimento base nella cucina orientale, soprattutto per la creazione di zuppe o minestre, garantisce un importante apporto nutrizionale ed è ideale per la protezione del sistema digerente. La pianta di tamarindo è una sempreverde nata in Madacascar. Può raggiungere un'altezza di trenta metri e una circonferenza di sette. Presenta fiori gialli con accenni di rosso e arancione. I frutti hanno baccelli marroni, al cui interno si trovano polpa e semi. Il periodo della raccolta è tra la primavera e l'estate.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità