Data Pubblicazione: 30/08/2017
Frutto della pianta che appartiene alla famiglia delle leguminose, il tamarindo è originario dell'Africa Orientale, anche se oggi è diffuso anche in Asia e Sud America. Alimento base nella cucina orientale, soprattutto per la creazione di zuppe o minestre, garantisce un importante apporto nutrizionale ed è ideale per la protezione del sistema digerente. La pianta di tamarindo è una sempreverde nata in Madacascar. Può raggiungere un'altezza di trenta metri e una circonferenza di sette. Presenta fiori gialli con accenni di rosso e arancione. I frutti hanno baccelli marroni, al cui interno si trovano polpa e semi. Il periodo della raccolta è tra la primavera e l'estate.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità