Data Pubblicazione: 22/04/2020
Fettine di formaggio confezionate singolarmente in fogli di cellophan: eccole le sottilette, uno dei prodotti alimentari più conosciuto. Nate in America, parliamo delle sottilette Kraft, nel 1949, si diffondono intorno agli anni sessanta e hanno un successo che dura ancora. Facilmente riconoscibili sia per la classica confezione quadrata, sia perché all’interno ci sono singole fettine di formaggio di forma quadrangolare, come ingredienti presentano formaggio (di vari tipi), latte pastorizzato, crema di latte, siero di latte concentrato, proteine del latte, burro, sale di fusione, acido lattico, citrati di sodio, sale, citrati di calcio.
In commercio si possono trovare diversi formati: dalle confezioni light a quelle più filanti, come anche versioni non prodotte dall’azienda americana ma che vengono chiamate sottilette esclusivamente per forma e confezionamento.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità