Data Pubblicazione: 22/04/2020
Fettine di formaggio confezionate singolarmente in fogli di cellophan: eccole le sottilette, uno dei prodotti alimentari più conosciuto. Nate in America, parliamo delle sottilette Kraft, nel 1949, si diffondono intorno agli anni sessanta e hanno un successo che dura ancora. Facilmente riconoscibili sia per la classica confezione quadrata, sia perché all’interno ci sono singole fettine di formaggio di forma quadrangolare, come ingredienti presentano formaggio (di vari tipi), latte pastorizzato, crema di latte, siero di latte concentrato, proteine del latte, burro, sale di fusione, acido lattico, citrati di sodio, sale, citrati di calcio.
In commercio si possono trovare diversi formati: dalle confezioni light a quelle più filanti, come anche versioni non prodotte dall’azienda americana ma che vengono chiamate sottilette esclusivamente per forma e confezionamento.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità