Seguici su:

Sedano rapa

Data Pubblicazione: 21/03/2019

Sedano rapa
Il sedano rapa è un ortaggio molto conosciuto al Nord: differente dal sedano normale, è noto anche con il nome di sedano di Verona. Per il sedano rapa ricette non ne mancano ma provengono tutte o quasi dalla parte settentrionale dell’Italia: al Sud questo ortaggio è decisamente poco conosciuto e ancor meno utilizzato. Diverse le qualità di sedano rapa che si possono trovare: le migliori sono sicuramente il Bianco (Veneto) e il Gigante di Praga che può essere trovato in commercio tra metà agosto e fine marzo.
Questo ortaggio ha una radice bitorzoluta con un diametro che arriva intorno ai 20 centimetri: presenta uno stelo cavo all’interno, con foglie di colore verde scuro.

Proprietà del sedano rapa

Un aspetto non certamente bello ma che non significa che questo ortaggio non sia salutare, anzi. Ricco di sali minerali, soprattutto potassio, ferro e manganese, presenta anche una discreta quantità di vitamina A, C ed E. Ricco anche di fibre, non ha molto grassi e proteine. Ipocalorico (40 Kcal circa ogni 100 grammi), è proprio per questo un alimento particolarmente indicato per chi deve perdere peso. Tra i benefici apportati all’organismo umano, il sedano rapa contribuisce a ridurre colesterolo e pressione arteriosa, aiuta in caso di reumatismi ed è indicato anche per la salute di fegato e vie respiratorie.
Valori nutrizionali 100 grammi sedano rapa:
  • Kcal 42
  • Proteine 1,5 g
  • Carboidrati 9,2 g
  • Zuccheri 1,6g
  • Grassi 0,3 g
  • Saturi 0,079 g
  • monoinsaturi 0,058 g
  • polinsaturi 0,148 g
  • colesterolo 0 mg
  • Fibra alimentare 1,8 g
  • Sodio 100 mg
  • Alcol 0 g

Cenni storici

Abbiamo visto come questo ortaggio non sia particolarmente conosciuto al Sud Italia. Eppure il suo nome compare anche nell’Odissea: Omero lo cita, infatti, con il nome di Selinon.

Varietà di preparazioni in cucina

Dal sapore particolarmente delicato, il sedano rapa è molto apprezzato in cucina e può essere utilizzato per preparare diversi piatti. Nelle ricette sedano rapa troviamo le vellutate o anche deliziose insalate o ancora purè e anche chips, proprio realizzate con questo ortaggio. Il piatto più conosciuto è sicuramente il sedano rapa al forno.
Pubblicata il 21/03/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto