Data Pubblicazione: 24/04/2020
Lo snack più leggero che si può trovare: i pavesinisono dei biscotti conosciuti in Italia per la produzione sono il marchio Pavesi. La diffusione inizia nel secondo dopoguerra, precisamente nel 1948 con il nome di biscottini di Novara, mentre l’attuale denominazione viene utilizzata a partire dal 1952. La ricetta è molto semplice ed è basata sulla leggerezza: ingredienti sono zucchero, farina di frumento, uova, agenti lievitanti, zucchero caramellato e aroma vanillina. Oltre alla versione tradizionale, dei pavesini sono nate anche altre versioni particolari, come quella al caffè o la più recente versione al cacao.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità