Data Pubblicazione: 24/04/2020
Lo snack più leggero che si può trovare: i pavesinisono dei biscotti conosciuti in Italia per la produzione sono il marchio Pavesi. La diffusione inizia nel secondo dopoguerra, precisamente nel 1948 con il nome di biscottini di Novara, mentre l’attuale denominazione viene utilizzata a partire dal 1952. La ricetta è molto semplice ed è basata sulla leggerezza: ingredienti sono zucchero, farina di frumento, uova, agenti lievitanti, zucchero caramellato e aroma vanillina. Oltre alla versione tradizionale, dei pavesini sono nate anche altre versioni particolari, come quella al caffè o la più recente versione al cacao.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità