Data Pubblicazione: 15/04/2020
Le maruzzelle sono il nome con il quale si conoscono le lumachine di mare. Piccoli molluschi marini, hanno sembianze simili alle lumache di terra ed è per questo che vengono chiamate così. Presentano un corpo protetto da una conchiglia con una lunghezza che arriva dai due ai tre centimetri e mezzo: la corazza esteticamente ha la forma di una spirale con un’apertura ovale, con colorazione tendente al verde, caratterizzata da striature più scure. E’ il frutto interno delle maruzzelle ad essere commestibile: questo è legato alla conchiglia da un piede, utile al mollusco per muoversi. Le lumachine di maresi alimentano di alghe ed altri piccoli animali grazie ad una lingua rasposa. Vivono su fondali sabbiosi a basse profondità: difficilmente superano i venti metri, proprio per questo è facile pescarle vicino alla riva. Attenzione però al fai da te in quanto esistono alcune specie che sono velenose.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità