Seguici su:

Il cefalo

Data Pubblicazione: 08/02/2019

Cefalo
Il cefalo è una specie marina che fa parte della famiglia delle Mugilidae: diffuso nel mediterraneo, è conosciuto anche con il nome di muggine o middine. In cucina il cefalo è molto apprezzato anche per la bottarga, alimento che si ottiene proprio dalle uova di questo pesce.
Il cefalo presenta una testa piatta e larga, con mascella diritta: pesce filiforme, ha molte squame. Grigio sul dorso, presenta una colorazione argentea sui lati, con addome invece più scuro. Come detto si trova nel Mar Mediterraneo prediligendo acque temperate e tropicali. Vive in acque dolci, per spostarsi poi in quelle salate durante la riproduzione.

Proprietà del cefalo

Numerose le proprietà benefiche del cefalo, pesce che presenta una buona quantità di Omega 3 e sali minerali, soprattutto fosforo, magnesio e calcio. Garantisce un apporto di proteine importante, mentre presenta pochi grassi. Ipocalorico, è particolarmente adatto a chi deve seguire un regime alimentare con poche calorie.
Valori nutrizionali 100 g di cefalo
  • Kcal 117
  • Proteine 19,35 g
  • Carboidrati 0 g
  • Zuccheri 0 g
  • Grassi 3,79 g
  • Saturi 1,116 g
  • Monoinsaturi 1,078 g
  • Polinsaturi 0,715 g
  • Colesterolo 49 mg
  • Fibra alimentare 0 g
  • Sodio 65 mg
  • Alcol 0 g

Come conservare il cefalo

Come anche altri pesci, il cefalo deve essere consumato o congelato il prima possibile. Per chi volesse conservarlo, può tenerlo massimo un paio di giorni in frigorifero oppure congelarlo: in quest’ultimo caso è possibile mangiare il cefalo fino a tre mesi dopo.

Varietà di preparazioni del cefalo

Abbiamo già parlato della bottarga e di quanto sia apprezzata in cucina. Ma anche il cefalo non è da meno: dalla carne delicata e digeribile, la sua presenza è adatta ad un’infinità di preparazioni. Ad esempio non è insolito un cefalo all’insalata, ideale per la stagione estiva, ma non si può non ricordare il sugo realizzato con il cefalo per condire un gustoso piatto di pasta. Per il cefalo ricette note sono anche il cefalo con i crauti, ma sicuramente i cefali fritti hanno una marcia in più. Tra le ricette imperdibili anche il cefalo al forno, magari accompagnato con le patate o ancora in umido o alla griglia.
Pubblicata il 08/02/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto