Data Pubblicazione: 30/04/2018
La bottarga è l’ovario del pesce, soprattutto di muggine o tonno. In questo caso le uova sono lavate, salate ed essiccate prima di essere utilizzate in ricette diffuse soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia. Per bottarga si intende in modo particolare la sacca ovarica del pesce di sesso femminile: questa viene lavata e sottoposta a salatura, pressatura e stagionatura. Principalmente ne esistono due tipi, differenti per colore, sapore e provenienza: la bottarga di muggine è diffusa in Sardegna e Toscana, ha un colore ambrato e un sapore intenso; per la bottarga di tonno, invece, le zone di produzione principali sono Sicilia e Calabria: in questo caso il colore tende al rosa, mentre il sapore è più delicato. Solitamente quella di muggine è più cara rispetto a quella di tonno.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità