Data Pubblicazione: 08/12/2017
Tra i liquori più apprezzati, ottimo anche come regalo in caso di visita a casa di amici, il baileys è un prodotto che unisce whiskey irlandese e crema di latte con un tasso alcolico del 17%. Nato a Dublino, questo liquore è prodotto dalla Diageo, gruppo inglese. Presenta una consistenza particolarmente cremosa, con un sapore che si avvicina molto al caramellato. Una delle sue peculiarità è la presenza di aromi come mandorla e nocciola. Altra caratteristiche specifica del Baileys liquore è che tutti o quasi gli ingredienti arrivano dall'Irlanda. Da lì deriva, ad esempio, la crema di latte per la quale occorre un processo di mungitura della durata di 36 ore. Tra gli altri ingredienti utilizzati troviamo anche cacao, vaniglia, caramello e zucchero.
Lungo anche il processo di imbottigliamento che va dai 24 ai 30 mesi: le botti vengono tenute in posti al riparo dalla luce del sole e a temperature che non superano i 25 gradi.
Andiamo alla scoperta di quali sono i valori nutrizionali del baileys, un liquore che apporta un importante quantitativo di calorie, come del resto tutti gli alcolici, al nostro organismo.
Ecco allora che in 100 grammi di questo liquore troviamo:
Anche se adesso è commercializzato in tutto il mondo, il baileys originariamente fu pensato per il mercato americano. Il suo anno di nascita è il 1974 proprio come prodotto destinato agli Stati Uniti. Poi è arrivata la diffusione anche nel resto del mondo.
Diverse le varianti di questo liquore, così come tante i possibili utilizzi in cucina. Noto l'abbinamento Baileys cioccolato, ma in generale questo prodotto si sposa bene con diverse preparazioni dolci. Ovviamente l'utilizzo preferito è quello di realizzare dei cocktail con baileys, come ad esempio l'egg nog, ma non mancano ricette che lo prevedono. Impossibile resistere allora alla tentazione di preparare dei cioccolatini con questo liquore. Se poi volete provare a realizzarlo in casa, la ricetta vi guiderà passo dopo passo.
Pubblicata il 08/12/2017Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità