Data Pubblicazione: 21/11/2019
In Oriente è uno degli alimenti più utilizzati ed ora si sta diffondendo anche in Occidente: parliamo dell’alga kombu, conosciuta anche come alga kelp. Tale termine fa riferimento a alghe brune che rientrano nel gruppo delle laminarie. Di facile reperibilità, in quanto crescono sotto la superficie dell’acqua in grande abbondanza, specificatamente il termine kombu fa riferimento a due alghe Feofice: la Saccharina japonica e Laminaria digitata. Queste alghe, anche se diverse nella forma, hanno alcune caratteristiche in comune: le fronde sono lucenti, lisce e abbastanza larghe e presentano un colore marrone scuro. Altro nome con il quale sono chiamate è cavolo di mare.
L’alga kombu può essere acquistata sicuramente online, mentre occorre recarsi in negozi specializzati per riuscire a trovarla in città. Dal costo abbastanza elevato, in Italia è venduta soprattutto secca: per questo prima di utilizzarla occorre metterla in acqua fredda e farla stare in ammollo per qualche minuto.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità