Data Pubblicazione: 15/07/2019
Un tè frizzante, grazie! Già proprio così, a rendere ancora più gustosa questa bevanda arrivano le bollicine. La moda del momento si distacca un po’ dal classico appuntamento delle 17 con tazzine e biscotti, made in England diciamo. Ora il caffè diventa frizzante, da bere magari freddo per rinfrescarsi durante queste lunghe giornate di grande caldo. Realizzarlo non è molto difficile, anche in casa: il tè con l’aggiunta di un po’ di acqua frizzante o anche acqua tonica e il gioco è fatto. Poi ovviamente esistono di tè frizzanti già pronti con le varie aziende che non si sono fatte certo scappare l’occasione di sfruttare la moda del momento. Ad esempio in Danimarca sta avendo un discreto successo la Copenhagen Sparkling Tea Co., azienda che si occupa proprio della produzione di tè frizzanti biologici, sia analcolici che leggermente alcolici: queste bevande vengono vendute in bottiglie che richiamano quelle del prosecco. Ed è proprio al mondo del vino che si ispirano per realizzare questa particolare bevanda, oltre al fatto che nella ricetta è prevista anche una dose di vino bianco per quel che riguarda il tè frizzante alcolico. Attualmente questo tè frizzante è commercializzato in Danimarca, Svezia, Irlanda e Regno Unito.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità