Seguici su:

Superfood, gli alimenti più sani

Data Pubblicazione: 16/06/2018

Superfood: i 7 alimenti più salutari al mondo
Li chiamano superfood ma non sono altro che alimenti sani. Con questo termine, infatti, si intende un cibo che presenta nutrienti in quantità superiore alla media. A caratterizzarli c’è soprattutto l’elevata presenza di vitamine, minerali, fibre, antiossidanti e fitonutrienti. Nell’elenco dei superfood trovano spazio soprattutto frutta, bacche e semi con i loro effetti benefici per la salute. Non per niente sono considerati degli alimenti più che sani, con il loro consumo che porterebbe ad una diminuzione di alcune malattie e processi degenerativi.

I migliori superfood

Ma quali sono i migliori superfood? Abbiamo voluto stilare l’elenco dei 7 super cibi più noti e diffusi: scopriamoli insieme!
Frutta a volontà, soprattutto mirtilli: dai flavonoidi agli anticianosidi, sono utili per rallentare i processi di invecchiamento, andando a prevenire i danni causati dai radicali liberi. Inoltre, questo frutto è utile anche contro il glaucoma, sia per la prevenzione che nella cura. Altra frutta che fa parte dei superfood è il melograno: tannini, polifenoli, flavonoidi sono le sostanze che lo rendono particolarmente salutare. Utile per combattere i radicali liberi e prevenire gli effetti dell’inquinamento, è ideale anche per abbassare la pressione e per prevenire problemi cardiovascolari. Ancora: tra i migliori superfood ci sono anche le bacche: dalle bacche di acai a quelle di goji hanno un forte potere antiossidante.
Ed ancora possiamo citare il tè verde con la sua elevata quantità di polifenoli e il suo effetto antiossidante ma non solo: consumarlo quotidianamente aiuta la circolazione, riduce il colesterolo ed in generale ha effetti cardioprotettivi e neuroprotettivi.
In questo elenco non può mancare il cacao, ovviamente quello crudo in modo da non perdere proprietà nutrizionali. Ricco di minerali, ottimo come spezzafame, è indicato per migliorare l’umore grazie anche all’effetto sui livelli di serotonina. Da segnalare anche le crucifere come cavolo, verza e broccoli con il loro grande apporto di fibre, vitamine e sali minerali. Infine, la frutta secca: ricca di acidi grassi insaturi, presenta grandi quantità di sali minerali ed è altamente energizzante.
Pubblicata il 16/06/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto