Data Pubblicazione: 20/11/2017
Utile per la trasmissione nervosa e la contrazione dei muscoli, il potassio è fondamentale per il nostro organismo. Ecco perché è utile conoscere quali sono i cibi ricchi di potassio da poter consumare per aumentare la presenza di questo minerale.
Il potassio deve essere assunto in quantità maggiore rispetto al sodio. Ciò favorisce l'eliminazione di quest'ultimo e quindi aiuta a tenere la pressione sanguigna sotto controllo. L'OMS raccomanda di: assumere almeno 3,5 grammi di potassio ogni giorno (per un adulto); limitare il consumo di sodio a 2 grammi giornalieri. Mantenendo questi limiti, secondo diversi studi, si riduce il rischio di ipertensione, ictus e infarto.
L'alimentazione è l'unica possibilità per il nostro organismo di assumere potassio che è secreto dal rene. Quasi tutti i cibi presentano una certa quantità di questo minerale. Per avere benefici però è necessario tenere in considerazione il rapporto con il sodio, invece che la semplice quantità di potassio presente. Ecco allora che nella tabella dei cibi ricchi di potassio entrano di diritto frutta e verdura che hanno anche poco sodio. L'indicazione è di consumare almeno tre porzioni di frutta al giorno; ne servono poi due di verdura in modo da avere un apporto equilibrato di potassio.
In particolare sono da preferire frutti come: banane, albicocche, fichi, prugne, uva, kiwi, agrumi in generale; per la verdura, invece, consigliati: asparagi, broccoli, carciofi, cavoli, lattuga, pomodori, verdure a foglia verde, patate.
Tra gli altri alimenti ricchi di potassio vanno annoverati anche: soia, legumi, pesce, carne di pollo, frutta a guscio (mandorle, noci, nocciole, arachidi), cereali integrali. Ovviamente avere un'alimentazione con la presenza di cibi ricchi di potassio ma anche di alimenti con molto sodio (ad esempio olive o insaccati) non garantisce il giusto equilibrio al nostro organismo. Per questo è fondamentale un'alimentazione all'insegna del buon senso, senza eccessi, magari affidandosi alle cinque ricette contro la spossatezza.
Pubblicata il 20/11/2017Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità