Stampo furbo: cos'è e idee per ricette

Data Pubblicazione: 04/10/2018

Stampo furbo: cos'è e idee per ricette

Se siete abituate a preparare dei dolci, non potete non conoscere lo stampo furbo. Se, invece, vi state domandando che cos’è, siete nel posto giusto: spiegheremo qual è la particolarità di questo stampo di cui si parla così tanto. Anche perché non è nessuno strumento particolare o chissà quanto difficile da trovare. Lo stampo furbo altro non è che uno stampo per crostata con scalino. La scanalatura presente sulla base rende più agevole farcire i vostri dolci. Questo perché si crea una sorta di incavo che potrà essere utilizzato per la farcitura.

Dalla nutella alla marmellata, ma anche un ripieno salato: tutto sarà più semplice grazie allo stampo furbo che però ha una particolarità da non dimenticare. Dopo la cottura, infatti, la preparazione deve essere ribaltata: in questo modo si avrà una forma con bordo che renderà più facile la farcitura.

Stampo furbo ricette

Tra le ricette che possono essere realizzate, la principale è sicuramente una: la crostata. Non per niente tra le ricerche su internet spicca proprio la parola chiave stampo furbo per crostata. Del resto questo stampo nasce proprio per questa preparazione ed è poi allargata anche ad altre ricette dolci. Ad esempio si può usare per realizzare una crostata morbida da farcire come meglio credete.
Se dovete acquistarlo, ci sono diverse caratteristiche da tenere in considerazione: i vari stampi furbi, infatti, si differenziano principalmente per dimensione e materiale; ovviamente ce ne sono di varie marche, diversi colori e prezzi ma le variabili più importanti da considerare in cucina sono le prime due elencate. Da non scartare la possibilità di realizzare uno stampo furbo fai da te seguendo i vari tutorial che si trovano sul web: non sarà poi molto difficile e magari vi divertirete anche nel fare tutto da voi. Del resto il bello della cucina è sperimentare, no?

Pubblicata il 04/10/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista