Data Pubblicazione: 18/07/2019
E’ un riflesso incondizionato, impossibile da controllare: la smorfia quando mangiamo qualcosa di acido è una conseguenza attesa. Ma perché succede? Le ricerche che sono state svolte sull’argomento tirano in ballo tre fattori: protoni, vitamina C e i frutti tropicali. Vediamo di capirne di più: a chi non è capitato di fare la classica smorfia quando prova a mangiare un limone? Provate e vi accorgerete che è praticamente naturale: appena il nostro palato percepire un sapore acidulo, ecco che i nostri muscoli facciali si muovono in maniera automatica.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereMangiare pesce fa bene, non è certo un segreto. Si tratta di uno degli alimenti più preziosi per l’organismo umano: ricco di nutrienti, è anche ...
Continua a leggereCibo avariato e intossicazione alimentare: un problema con cui si trova a fare i conti almeno una volta nella vita il 10% della popolazione mondiale. ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità