Robot al posto dei camerieri

Data Pubblicazione: 01/09/2019

Robot al posto dei camerieri

Robot al posto dei camerieri: quello che fino a qualche anno fa era difficile da immaginare sta per diventare realtà. Ancora qualche mese è nascerà il ristorante che vedrà il servizio ai tavoli completamente automatizzato: Antonello Colonna lancia la sua sfida a Roma con Open Bistrot, locale che sorgerà alla Stazione Termini con la collaborazione di Chef Express e del Gruppo Cremonini. L’idea nasce della difficoltà a reperire personale di sala adeguata: ecco allora l’idea di rendere tutto automatizzato, come peraltro già avviene in altri paesi. Il progetto è di avere dei totem touchscreen dove i clienti potranno fare le ordinazioni e poi ritirare il piatto direttamente in cucina, quando un segnale li avviserà.

Addio camerieri: è il tempo dei robot

Quello che già accade ad esempio in alcuni McDonald’s o da Starbucks negli Stati Uniti: qui, in particolare, i clienti, vengono invitati a ordinare direttamente dall’app. Un metodo che è attualmente sfruttato dal 10% dei clienti. Una possibilità che è diventata concreta grazie anche a questioni economiche: il prezzo di queste macchine negli ultimi anni è diminuito in maniera drastica, addirittura è sceso del 40% dal 2005 ad oggi. Una tendenza che è in contrasto con ciò che accade invece per il costo di un lavoratore, con l’aumento delle spese dovuto anche ad alcune normative come quella sul salario minimo. A ciò si aggiunge anche un altro fattore da non sottovalutare: soprattutto nel nostro Paese sta diventando difficile trovare personale adeguatamente formato e in grado di parlare più lingue.
Questo però non significherà, almeno stando a quanto dicono gli imprenditori, una sostituzione completa dei lavoratori con le macchine: toccherà a queste ultime dedicarsi ai compiti più noiosi o pericolosi, lasciando agli umani la libertà di concentrarsi di altri compiti. Andrà realmente così? Non resta che aspettare: ormai il futuro è alle porte…

Pubblicata il 01/09/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista