Seguici su:

Mangiare la frutta seguendo il galateo

Data Pubblicazione: 03/01/2018

Regole del galateo per mangiare la frutta
Un pasto concluso con la frutta. Mangiare la frutta è importante, fa bene alla salute ma occorre cercare di seguire le direttive del galateo. Questo infatti prevede un metodo per sbucciare e mangiare la frutta che varia al secondo del tipo di frutta che ci viene servito. Partiamo con alcune regole generali: ad esempio la frutta deve essere servita come ultima portata e deve arrivare a tavola già lavata. È buona norma inoltre servire la frutta in una coppa di vetro con del ghiaccio tritato. In linea di massima quasi tutta la frutta va mangiata con l’utilizzo delle posate e in particolare di forchetta e coltello.

Come mangiare la frutta seguendo le regole del galateo

Entriamo più del dettaglio delle regole del galateo per mangiare la frutta e partiamo da due dei cibi più diffusi, mela e pera. Queste vanno tagliate in quattro parti. Con una forchetta tiene fermo un quarto, mentre si procede a sbucciarlo con il coltello. Una volta completato questo passaggio, il quarto di mela o pera va tagliato in pezzi più piccoli ed uno alla volta va portato alla bocca. Passiamo alla banana: questa va tenuta ferma con la mano sinistra, mentre con il coltello si procede a tagliarla. Poi si taglia a rotondini prima di mangiarla.

Per quanto riguarda il kiwi, invece, va tagliato a metà con un coltello da frutta e poi si può mangiare con il cucchiaino oppure a pezzi dopo averlo sbucciato con coltello e forchetta seguendo lo stesso procedimento di una mela o una pera. Mangiare un grappolo d’uva non richiede invece l’utilizzo delle posate. Con il pollice e l’indice di una mano si tiene il grappolo, con le dita dell’altra si strappa l’acino e lo si mangia. Passando ai frutti di bosco, questi vanno serviti in apposite coppette e mangiati con un cucchiaino da dessert, uno alla volta. Questo procedimento vale ad esempio per le fragole, i mirtilli e i lamponi. Diverso il caso dei fichi, che devono essere aperti in quattro con un coltello partendo dalla parte superiore. Successivamente, sempre con l’aiuto delle posate si stacca la polpa interna e con la forchetta la si porta alla bocca. Per quanto riguarda gli agrumi, con il coltello si tagliano le due estremità poi si attua un’incisione verticale sulla buccia e quindi sempre con l’aiuto del coltello tutte le varie sezioni andranno eliminate. Gli spicchi poi possono essere mangiati con le mani. Abbiamo visto quindi come mangiare la frutta secondo il galateo, soffermandoci su alcuni dei frutti più diffusi. E voi, avete mai seguito queste regole?

Pubblicata il 03/01/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto