Seguici su:

Prepara olive ascolane mentre la operano per un tumore al cervello

Data Pubblicazione: 11/06/2020

Prepara olive ascolane mentre la operano
Ha preparato olive ascolane mentre veniva operata al cervello. L’incredibile storia arriva da Ancona dove una donna di 60 anni è stata sottoposta ad un intervento chirurgico per asportare una neoplasia presente sul lobo temporale sinistro. Si tratta dell’area del cervello deputata sia al controllo del linguaggio che dei movimenti complessi della parte destra del corpo.
Ecco allora che all'Azienda Ospedali Riuniti di Ancona hanno pensato ad un intervento in modalità ‘awake’. In pratica il paziente resta sveglio per tutta la durata dell’operazione ed è impegnato in un’attività manuale, meglio ancora se conosciuta. Ecco allora che per la paziente in questione si è pensato di farle preparare delle olive all'ascolana, 90 per la precisione.

Cucinare olive ascolane in sala operatoria: la storia di un’operazione al cervello

Grazie a questo tipo di intervento è possibile tenere sotto controllo l’attività cerebrale del paziente e quindi calibrare le operazioni in base alle necessità. L’intervento è riuscito perfettamente ed ora si attende il decorso post operatorio per la paziente. Di certo c’è che non si è trattata di una prima volta, olive ascolane a parte. Infatti questo tipo di intervento è già stato eseguito per altri pazienti con tumori cerebrali. Il dottor Trignani, responsabile del Reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Ancona, ha già effettuato una sessantina di operazioni di questo tipo.
Dal suonare il violino a guardare un cartone animato, tante le attività che sono state svolte durante l’operazione in base alla localizzazione del tumore. Ovviamente la modalità awake funziona soltanto per neoplasie presenti in determinate zone del cervello e viene richiesto di svolgere attività consuete. In questo caso si è passati dalla musica alla cucina: la donna ha preparato 90 olive all'ascolana e chissà chi le ha mangiate. Magari gli stessi medici per rigenerarsi dopo le due ore e mezze trascorse in sala operatoria.
Pubblicata il 11/06/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto