Seguici su:

Olio di oliva, proprietà: fa bene al cuore

Data Pubblicazione: 04/05/2020

Olio di oliva, ne basta poco per proteggere il cuore
Un motivo in più per consumare olio di oliva: il re della dieta Mediterranea continua a raccogliere consensi dal punto di vista scientifico. Così uno studio dimostra che ne basta poco per avere un effetto di prevenzione contro le malattie cardiache. In pratica consumare un po’ di olio di oliva fa bene al cuore
A dirlo è uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Circulation e condotto dai ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health di Boston.

I dati della ricerca dimostrano che basta mezzo cucchiaio di olio di oliva al giorno per diminuire del 15% il rischio di malattie cardiovascolari e di ben il 21% per le patologie coronariche. Ma non è tutto: l’olio sarebbe salutare soprattutto per la prevenzione del rischio di ictus. L’indagine è stata condotta su 63867 donne e 35512 uomini americani: tutti i partecipanti erano privi di patologie quali cancro, problemi cardiaci o patologie croniche. Per tutti è stata presa in considerazione la dieta seguita e il consumo di olio: ogni quattro anni per 30 anni, i partecipanti hanno dovuto compilare un questionario con domande su stile di vita ed alimentazione.

L’olio di oliva fa bene al cuore

Seguendo questo approccio è stato verificato, in chi consumava una quantità moderata di olio di olive, una diminuzione del rischio infarto rispetto a chi consuma maionese, margarina e burro. Nello studio non si fa differenza tra olio di oliva ed olio extravergine di oliva anche se i ricercatori specificano che l’Evo avendo più polifenoli è correlato a migliori profili lipidici e minore infiammazione.
La ricerca americana dà quindi un nuovo motivo per seguire i dettami della dieta mediterranea e consumare olio di oliva, meglio se extravergine. Una scelta che porterà benefici alla nostra salute con il nostro organismo che ne trarrà benefici, soprattutto se associamo una sana alimentazione ad un corretto stile di vita e alla giusta dose di attività fisica.
Pubblicata il 04/05/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto