Data Pubblicazione: 14/08/2020
Niente più aperture di ristoranti fino al 31 dicembre 2021. E’ questa l’idea di Dario Parrini, senatore del Partito Democratico, per aiutare i ristoratori in crisi per via del lockdown. Parrini ha presentato un emendamento al decreto Agosto nel quale si chiede di bloccare l’apertura di nuovi ristoranti fino al termine del prossimo anno. La proposta, che è stata dichiarata ammissibile e quindi sarà discussa a Palazzo Madama, è stata lanciata dall’associazione Ristoratori Toscana e fatta propria dal senatore.
La motivazione di questa proposta è proprio nel salvaguardare le realtà attualmente già esistenti e che hanno patito in maniera pesante la crisi dovuta al coronavirus. Secondo il ragionamento di Ristoratori Toscana, eventuali nuovi imprenditori avrebbero gioco facile a far fuori la concorrenza preesistente che deve far fronte a crisi e debiti. Inoltre, l’arrivo di nuovo imprenditori potrebbe avere come conseguenza anche un aumento del prezzo dei fitti come conseguenza dell’aumento di domanda.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità