Data Pubblicazione: 25/12/2017
Paese che vai Natale che trovi, o più o meno. Per chi volesse conoscere le tradizioni fuori dall'Italia, rimarrà forse stupito di quanto accade per il Natale in Giappone. Essendo una festa cristiana, nel Paese nipponico il 25 dicembre non è una ricorrenza nazionale. Negozi, scuole e uffici aperti quindi ma questo non significa che non si festeggia. Magari con qualche caratteristica decisamente fuori dai 'canoni' che noi occidentali consideriamo natalizi.
Partiamo dagli addobbi di Natale: nonostante non sia un giorno di festa 'comandata' fin da novembre le città giapponesi si accendono di luci e alberi di Natale. Il tutto dura fino al 25 dicembre poi va in soffitta visto che l'Epifania non ha ancora deciso di fare tappa dalle parti di Tokyo. Non mancano regali ma con una differenza sostanziale. Il protagonista principale è il proprio partner; più che la natività, con il Natale in Giappone si festeggia una sorta di San Valentino anticipato. Diventa così l'occasione per un pranzo o una cena romantica e per scambiarsi dolci carezze.
Dal punto di vista della cucina, se trascorrete le festività in Giappone dite pure addio a capitoni, spaghetti alle vongole o tortellini in brodo, insomma a tutto il menu di Natale tipico da noi. Niente da fare neanche per il sushi. Il piatto tipico è il pollo della nota catena america KFC (Kentuchy Fried Chicken). Il motivo? Pare sia tutto dovuto ad una gigantesca campagna pubblicitaria che l'azienda fece negli anni '70, quando in Giappone la festa del Natale non era ancora radicata come oggi. Un'operazione ben riuscita se ancora oggi i giapponesi quando arriva il 25 dicembre si mettono in fila in questi fast food per mangiare il loro pollo.
Il 24 dicembre, invece, una tradizione nipponica prevede che venga consumata una torta di pan di spagna con panna e fragola. Il dolce sarà decorato con un tema natalizio e prende il nome di Japanese Christmas Cake. Occhio però a definire 'Christmas Cake' una ragazza. Il termine in questo caso prende un'accezione negativa. Sta a indicare donne di oltre 25 anni che, come la torta dopo il 25 dicembre, perdono di interesse.
Pubblicata il 25/12/2017Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità