Mascherine con i filtri del caffè

Data Pubblicazione: 14/05/2020

Mascherine con i filtri del caffè

Le mascherine con i filtri del caffè. La nuova originale idea arriva dalla Germania: la Melitta, azienda attiva nella produzione dei filtri per il caffè, ha deciso di riconvertire la propria produzione proprio per realizzare delle mascherine protettive. Un’idea sicuramente particolare ma poi non realmente così strana.

Mascherine con i filtri del caffè: come è nata l’idea

La Melitta è nota per aver inventato i filtri del caffè in carta: questi filtri, coincidenza fortunata, hanno una forma a cono che è perfetta per essere messa sul viso umano, proprio come una normale mascherina. L’ostacolo era rappresentato dalla capacità di questi filtri di bloccare il passaggio dei famosi droplet, causa del contagio da coronavirus. Problema superato utilizzando lo stesso materiale per i vacuum filter. Ecco allora che l’azienda ha deciso di iniziare a produrre le mascherine utilizzando proprio i filtri del caffè. La produzione è stata convertita e sono state realizzate milioni di mascherine che hanno la forma del filtri dei caffè e il tessuto dei vacuum filter.
Grazie al fatto che la forma dei filtri è adatta ad essere indossata sul viso umano, si è deciso di partire con la produzione, con l’aggiunta degli elastici. L’azienda, spiega un articolo del New York Times, sta faticando soltanto per avere il via libera del Governo. Il passaggio più complicato, infatti, è quello di avere l’approvazione per la vendita di queste mascherine come dispositivo medico. Ed, infatti, questa autorizzazione non è ancora arrivata: la Melitta però è convinta che prima o poi arriverà, considerato che il materiale è formato da tre strati in microfibra con un grado di efficienza simile a quello delle mascherine chirurgiche che possiamo trovare in commercio. Manca ancora il via libera quindi, ma presto al posto del caffè potremo indossare una mascherina per camminare in tutta sicurezza in questo particolare periodo. Se vuoi sapere le novità sul cibo a domicilio tramite Facebook, dai un occhio alla nostra rubrica.

Pubblicata il 14/05/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista